Prometheus

Fondazione M

Non ci poteva essere dramma più potente del Prometeo di Eschilo per far sentire chiaro e percepibile lo spirito di potente magia del Teatro Antico di Catania. Prometeo è immagine vivente del Teatro tutto, nel suo voler dar voce al racconto degli Dèi e, tra questi, all’unico Dio capace di donare agli effimeri mortali qualcosa per permettere loro, cioè noi, di poter comprendere la natura spirituale delle cose. Ma proprio per questo Prometeo viene sottoposto a una tortura eterna, incatenato. In questo modo, nei residui dello scontro titanico, qui Prometeo può evocare le sorti sue e dei suoi alleati: suo fratello Atlante, e Tifeo, che venne schiacciato sotto l’Etna.

Tutto diviene simbolico, se si pensa che il Teatro Antico di Catania è stato per oltre undici secoli sepolto sotto una coltre di case e palazzi, fino al punto – incredibile a dirsi ma non per questo meno vero – da…

View original post 920 altre parole