Ricerca

Fondazione M

Categoria

mazzini

George Brown Cantastorie a Milano

 

Filosofia della Musica

Chi qui suona sì non sa di musica, se non quanto gl’insegna il core, o poco più; ma nato in Italia, ove la musica ha patria, e la natura è un concento, e l’armonia s’insinua nell’anima colla prima canzone che le madri cantano alla culla dei figli, egli sente il suo diritto, e suona e risuona senza studio ordinario, ma come il cor gli detta, quelle arie che vengono da lungi e iperuranie che lui sente vere e non avvertite finora, pure urgenti a far sì che la musica e il dramma musicale si levino a nuova vita dal cerchio d’imitazioni ove il genio s’aggira in oggi costretto, inceppato dai maestri e dai trafficatori di note. Costoro s’astengano dall’ascolto e dal commento. Non è per essi. Tutto è qui pei pochi che nell’Arte sentono il mistero, e iniziati intendono.

 (ad.da: G. Mazzini, Filosofia della Musica, 1833)

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑